Mi chiedevo come comunicare il concetto di Brand in poche parole, quale tagline potesse essere più adatta. Cosa ne pensate di: “Voglia di esserci”?
Voglia determina il desiderio, l’intenzione, esprime la ferma volontà, esprime il fine a cui si tende e l’essere disposti a fare. Quindi è qualcosa che porta in sé la determinazione verso qualcosa, la tendenza al movimento.
Esserci esprime vita, presenza, essenza, vitalità, esistere, dà la sensazione del tronco che fortemente radicato nelle sue radici dona vita ai frutti dei suoi rami. Esserci è crescita, è manifestarsi, è unicità.
Una persona, un prodotto e un’azienda è Brand proprio quando esprime il voler essere presente nella vita delle persone, anzi quando è oltre il volere e definitivamente nell’essere presente nella vita delle persone.
“Voglia di esserci” diventa anche l’energia che il Brand suscita nella vita delle persone, che a loro volta riscoprono il loro desiderio di esistere.
Può essere un formatore che ti fa scoprire nuove opportunità per la vita e il lavoro, può essere un aperitivo che suscita la voglia di stare con gli amici, può essere una crema che ti fa sentire più giovane, ecc.
Esistono poi i Brand naturali.
Ultimamente ho rivissuto la Sardegna, terra che ho nel mio cuore per le mie origini e per le emozioni che ha sempre suscitato in me.
Ho vissuto il mare trasparente e turchino delle calette, in una stagione tranquilla dove le spiagge sono quasi deserte; si sente solo il rumore del vento e delle onde che delicate si infrangono sulla spiaggia o più potenti agitate dal maestrale.
Colori, profumi di terra aspra e calda. Dove il tempo sembra prendere il ritmo delle onde e del vento.
Alla scoperta della Costa Smeralda ho potuto tuffare lo sguardo nei turchesi, nei blu che si alternavano come le pennellate di un pittore, sotto un cielo dove le nuvole corrono veloci spezzando il suo caldo azzurro.
Tale bellezza suscita emozioni profonde a volte di incredulità, a volte di quiete, a volte nel sentirsi parte della natura.
E poi le strade delicatamente tortuose, che si snodano tra la bassa vegetazione mediterranea e ogni tanto offrono viste di calette o di mare che si perde nell’infinito.
Per non parlare della notte. Sono tante le radure dove non vi sono luci e nel buio intenso, con il naso all’insù, si può contemplare l’infinità di stelle.
E per finire il mio rivisitare quest’isola incredibile, quando alle 4 del mattino mi sono messa in viaggio verso l’aeroporto, già con la nostalgia per tanta bellezza naturale, alzo lo sguardo e nel blu della notte vedo una fettina di luna grande e luminosa, a fianco una stella. Per un’ora e mezza questa visione, che quasi mi ha tolto il fiato, mi ha accompagnata e il cielo è diventato cobalto, per poi colorarsi di rosso.
Quante emozioni questa natura mi ha fatto vivere in pochi giorni e quante ne fa vivere.
Per non parlare dei sapori, unici, che utilizzano ingredienti semplici della terra e del mare dando vita a pietanze deliziose. Come l’aperitivo di terra di Corner Gourmet, il pesce preparato dallo Chef Hiro gustato nel prestigioso Hotel Cala di Volpe, le insalate di polpo del Belvedere, gli antipasti di mare di Rocca Ja per finire con Dolcemirto, il nuovo Brand della Sardegna, un dolce che è armonia di sapori e che vuole esaltare la tipica pianta di mirto.
Un Brand penso sia proprio questo… Suscitare emozioni e portare energia nella vita delle persone, e ancora trasformare, apportare novità, sensazioni, creare esperienze e connessioni.
Quindi la Sardegna è un Brand naturale, come molti altri posti meravigliosi su questo pianeta.
Sappiamo che il Brand è anche molto altro tuttavia questo rimane uno degli aspetti più importanti per diventare unici e memorabili.
Dare emozione, mettendo e suscitando la “voglia di esserci”!
Monica Canu